Lo strumento per la ventilazione protettiva (P/V Tool Pro) esegue una manovra di meccanica respiratoria che registra una curva pressione/volume quasi statica, che descrive il comportamento meccanico dei polmoni e della parete toracica durante le fasi di inflazione e deflazione.
Si può utilizzare questo metodo per valutare la possibilità di reclutamento polmonare e stabilire la strategia di reclutamento da applicare (
P/V Tool Pro può anche essere utilizzato per eseguire una manovra di reclutamento mediante inflazione sostenuta e per misurare l'aumento di volume dei polmoni (
Questa possibilità è particolarmente utile per i pazienti con ARDS, poiché la scelta di una strategia di reclutamento polmonare appropriata e l'impostazione corretta della PEEP come forza anti-dereclutamento sono fondamentali per questo gruppo di pazienti (
Se utilizzato in combinazione con la misurazione della pressione esofagea, P/V Tool Pro consente di comprendere meglio la meccanica dei polmoni e della parete toracica.
È quindi possibile applicare una strategia di ventilazione con protezione polmonare regolando il livello della PEEP (
È possibile eseguire manovre con P/V Tool Pro senza dover disconnettere il circuito paziente o modificare la modalità e le impostazioni del ventilatore. È possibile riprendere in qualunque momento la normale ventilazione. P/V Tool Pro registra la relazione tra pressione e volume nei polmoni in condizioni di flusso ridotto (2-5 cmH2O/s).
Il circuito paziente viene pressurizzato in modo lineare fino a raggiungere il target di pressione impostato dall'operatore. Quando la pressione raggiunge il livello target, viene diminuita fino a riportarla al valore iniziale.
La protezione polmonare è uno dei principali aspetti da garantire durante la ventilazione meccanica di un paziente.
Le caratteristiche dei polmoni in termini di variazione dell'ossigenazione, volume di reclutamento o iperinflazione sono fattori predittivi forti della risposta alle impostazioni della PEEP o a eventuali manovre di reclutamento (
Una strategia personalizzata può determinare una riduzione della mortalità nei pazienti con ARDS da moderata a grave, purché la morfologia polmonare sia valutata correttamente (
P/V Tool Pro è disponibile come opzione sui ventilatori HAMILTON-C3/C6 e HAMILTON-G5; è invece una funzione standard su HAMILTON-S1.